- Category
- Località
- Difficoltà
- 6 Giorni5 Notti
- Lunghezza Percorso175 km
L’Abruzzo interno è ricco di straordinarie testimonianze storico/culturali, immerse in uno scenario paesaggistico tra i più suggestivi dell’Appennino. La vacanza in bicicletta coinvolge quest’area d’Abruzzo con un itinerario, interessando ben 15 comuni, con molti siti di interesse storico/culturale. L’itinerario, ad anello, abbraccia parte della valle Peligna, dell’Aterno e del Tirino, note per il loro patrimonio archeologico e monumentale. Toccheremo L’Aquila, il Gran Sasso con i borghi storici, la Valle Peligna con Sulmona e paesi limitrofi. l percorsi consentono di toccare molteplici centri urbani di età romana e alcune delle necropoli protostoriche più ricche della regione: i “Morroni” di Corfinio e le necropoli di Fossa, Bazzano. Tra i più caratteristici luoghi di fede della nostra regione ci sono gli Eremi di S. Terenziano a Corfinio, di S.Venanzio a Raiano. Ma è probabilmente nelle testimonianze medievali che gli itinerari esprimono al meglio le proprie potenzialità con chiese, borghi, castelli, palazzi e fontane di particolare bellezza, come l’Oratorio di San Pellegrino che assieme alla Chiesa di Santa Maria Assunta caratterizzano il piccolo centro di Bominaco, mentre la monumentalità dell’architettura romanica abruzzese è testimoniata dalla chiesa di S. Pelino a Corfinio. Testimonianze italiche con Peltuinum, un’antica città italica dei Vestini. Sono altrettanto note in Abruzzo interessantissime catacombe cristiane, come quelle di Castelvecchio Subequo. Tutto questo nel Ciclo tour storico, un Viaggio nell’Abruzzo segreto!
Non ci sono recensioni