Cogliete il richiamo dell’Alto Adige a scoprirlo in bici! Pedalando potrete scoprire tutto quello che caratterizza questa terra: una natura intatta, le montagne fiabesche, laghi idilliaci in alta quota e, ancora, una tradizione fortemente viva e una cultura antica che hanno lasciato le loro testimonianze ovunque nelle piccole cittadine…
Il tutto arricchito dall‘ ospitalità tirolese con le sue specialità gastronomiche e i rinomati vini: gustate per cominciare una tipica merenda con lo speck accompagnata da un buon vino nel clima piacevole del sud delle Alpi. Dalle Dolomiti attraverso la Val Pusteria si arriva a Bolzano, città „moderna ma dalla bellezza gotica“. Si prosegue fino al lago di Caldaro per poi arrivare nella città termale di Merano e nella Val Venosta; dopo un breve transfer al Passo di Monte Giovo proseguirete in discesa fino a Vipiteno per ritornare infine a Bressanone e al suo centro storico pieno di vita, punto di partenza e di arrivo di questo “Giro nell’Alto Adige”.
Un viaggio alla portata di tutti! La rete ciclabile della regione è senza pari in Italia e collega le valli di tutta la provincia. Anche se l’Alto Adige è noto soprattutto per le meravigliose montagne, il percorso segue le nuove piste ciclabili nelle valli e si snoda su percorsi per lo più pianeggianti, senza dover affrontare salite difficili.
Non ci sono recensioni